|
|
|
|
|
|
|
|
FIG. 3 3 moduli A
FIG. 2 1 modulo A + 1 modulo B
Richiedi informazioni sulla macchina |
|
GPS MODULO |
Idonea ad effettuare operazioni di smerigliatura, satinatura e finitura di tubolari e barre a sezione quadrata e rettangolare, nonché lamiere e piastre in acciaio inox, ferro, alluminio, ottone ed altri metalli.
Particolarmente indicata per operazioni di sbavatura su lamiere tagliate al plasma o sottoposte ad operazioni di tranciatura. La macchina può essere fornita in 4 DIFFERENTI SOLUZIONI:
- Versione standard con n° 2 moduli "A" (Fig. 1); - Versione con n° 1 modulo "A" + n° 1 modulo
"B" (Fig. 2); - Versione con n° 3 moduli “A” (Fig. 3); - Versione con n° 2 moduli “A” + n° 1 modulo
"B" (Fig. 4)
Il processo di lavorazione della macchina è "AD UMIDO": il liquido di raffreddamento viene spruzzato sull’elemento in lavorazione e convogliato in un sistema di filtraggio per trattenere i residui di lavorazione. A RICHIESTA la macchina può essere fornita di: - accessorio per poter effettuare la lavorazione
"A SECCO" - doppia velocità di taglio del nastro abrasivo - Velocità variabile con inverter per modulo
"B" (spazzola) - soffiatore per asciugatura elementi - supporto anteriore e posteriore a 3 rulli - rulliera anteriore / posteriore (modulo da 3 mt.) per sostenere gli elementi in entrata e/o uscita dalla macchina. - predisposizione elettromeccanica per successiva

MODULO "A" (Fig. 3):
La lavorazione viene eseguita con nastro abrasivo.
MODULO "B" (Fig. 4):
La lavorazione viene eseguita con spazzola abrasiva. Ciascun modulo può essere smontato e rimpiazzato con l'altro
|
 |
Esempi di elementi realizzabili |
 |
Accessori standard |
 |
Accessori a richiesta |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
 |
|
 |
|
 |
|
|
|
|
|
|
|
L=10/300 mm.
H=1/150 mm.
P=140/6000 mm. |
V=1/10 mt./min. |
H=202 cm
P=120 cm
L=200 cm |
1900 Kg. |
|
|
 |
|
 |
|
|
|
|
|
|
 |
|
 |
|
 |
|
|
|
|
|
|
S=2000 mm.
L=300 mm.
|
V=8/15 mt/sec |
4,5 kw. 0,37 kw. 0,09 kw. |
|
 |
Fig. 3 nastro abrasivo
|
|
 |
|
 |
|
|
|
|
|
|
 |
|
 |
|
 |
|
|
|
|
|
|
D=250 mm.
|
V=18 mt/min |
4,5 kw. 0,37 kw. 0,09 kw. |
|
 |
Fig. 4 - spazzola
|
|
 |
|
 |
|
|
|
|
|
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
 |
|
 |
 |
|
 |
|
 |
Lettura micrometrica altezza. |
|
(FIG.1) Sistema di filtraggio del liquido. |
|
Doppi rulli pressori. |
|
|
|
|
|
 |
|
 |
Velocità di avanzamento variabile da 1 a 10 mt/min |
|
Tensionamento pneumatico del nastro abrasivo. |
|
|
Sistema di lavaggio. |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
 |
 |
|
 |
|
 |
Dispositivo
di aspirazione. |
|
Dispositivo di soffiatura. |
|
Rulliera, modulo da 3 m. |
|
|
|
|
|
 |
|
 |
|
 |
Doppia velocità di taglio del nastro
abrasivo 8-16 mt / sec |
|
GPS MODULO con rulliera anteriore e posteriore |
|
Rulliera anteriore e posteriore. |
|
|
|
 |
|
 |
|
|
|
|
|
|
 |
|
 |
|
 |
Fig. 5 |
|
Fig. 6 |
|
|
|
Fig. 7 |
|
Fig. 8 |
|
|
 |
|
 |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|